Tossicità epatica e tiroidea legata alla terapia con imatinib nella LMC

Imatinib, un potente inibitore mirato alla proteina tirosina chinasi, viene utilizzato nella leucemia mieloide cronica (LMC) ma i dati sui cambiamenti associati a imatinib nelle funzioni epatiche e tiroidee sono limitati e contrastanti.

Un gruppo di ricercatori ha svolto un’indagine con la finalità di valutare la prevalenza della tossicità epatica e tiroidea associata all’uso di imatinib nei pazienti con LMC.

Sono stati attentamente esplorati i database PubMed, CINALH e Web of Science alla ricerca di articoli completi sottoposti a revisione paritaria in lingua inglese, facilmente accessibili e pubblicati dal 1° gennaio 2000 al 18 luglio 2023. I termini di ricerca includevano combinazioni di: imatinib, LMC, tossicità epatica, tossicità tiroidea. Lo screening di titoli, abstract e articoli a testo completo è stato condotto in modo indipendente da due revisori mentre le inclusioni e le esclusioni dei documenti sono state eseguite seguendo le linee guida PRISMA. Le ragioni dell’eventuale esclusione sono state dettagliate e gli articoli inclusi valutati criticamente.

Alla fine, gli esperti hanno selezionato 82 documenti, per un totale di 10.123 pazienti con LMC, corrispondenti a 21 segnalazioni di casi, 2 serie di casi, 39 studi clinici e 20 studi osservazionali. Escludendo i lavori di casi/rapporti, sono stati segnalati 1.268 (12,6%; n = 1.268/10.046) eventi avversi di epatotossicità, il 64,7% dei quali classificato come evento avverso lieve di grado I e II, nonché 363 (28,6%) eventi avversi gravi, di grado III e IV. Alcuni hanno portato all’interruzione del trattamento, al trapianto di fegato e a conseguenze fatali. Venti studi (35,1%) hanno riportato l’interruzione della terapia con imatinib a causa della gravità della tossicità epatica. Sono stati altresì registrati 14 (8,4%, n = 14/167) eventi avversi legati a disfunzione tiroidea.

Int J Clin Pharm. 2024 Apr doi: 10.1007/s11096-023-01671-0

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025